7.9 C
Lecce
mercoledì, 22 Marzo 2023

Quando il mimo incontra la musica

L’appuntamento del 26 febbraio scorso, previsto nel cartellone degli Amici della Musica di Firenze, dal titolo “Musica &…” faceva già immaginare che poteva trattarsi...

Sergej Krylov e Michail Lifits: un duo d’eccezione

In un mondo in cui si fa fatica trovare armonia e concordia è sempre piacevole lasciarsi inondare da vibrazioni sonore che accarezzano l’animo. È...

Le mille e più anime di un organo liturgico

Imponente ed elegante, da moltissimi anni accompagna i vari momenti della liturgia e sottolinea la sacralità del luogo che lo ospita, celebrando il suono,...

I valori della Democrazia alla prima del Festival di Sanremo 2023

Il numero 7 sembra un numero magico per la musica. Il 7 dicembre è sant’Ambrogio e da tradizione si inaugura la stagione scaligera a...

La musica come antidoto per ogni forma di annientamento nella Giornata della Memoria

Se pensiamo al concetto nietzschiano secondo cui gli eventi si possono ripetere (Eterno ritorno dell’Uguale) allora urge trovare l’antidoto affinché non si ripresentino gli...

«Musica & … Alla ricerca di Orfeo»: concerto in memoriam di Fiamma Nicolodi

Il concerto di domenica 15 gennaio presso il Saloncino del Teatro fiorentino della Pergola (ore 21.00), davanti ad un pubblico attento, curioso e ben...

La musica di Kurt Weill e di Gustav Mahler al Teatro Apollo di Lecce

Tra le iniziative culturali, in questo inizio del 2023, spicca il concerto di venerdì 13 gennaio presso il Teatro Apollo di Lecce. L’evento, inserito...

“O Magnum Mysterium”: torna a Novoli, dopo due anni di silenzio, il concerto di...

Novoli (Le) - Soavi e leggere, come piume accarezzano i cuori. Sono le voci del coro della Polifonica San Gabriele dell’Addolorata*, che nella sera...

Il Quartetto Partenope in Concerto

Domenica 18 dicembre 2022 alle 21:00, presso la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Vivaio), ad Incisa Valdarno (nota per il soggiorno nei primi...

Brazzo, il rapper “orgogliosamente” sordo

Grande successo di pubblico e di critica per il 1° Festival degli artisti sordi, che si è svolto al Teatro Paisiello a Lecce, nei...

Musica e poesia nel pianismo di Mikhail Pletnev

Sabato 10 dicembre (ore 16:00), presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Sala Zubin Metha), per la stagione 2022/23 degli Amici della Musica si...

Il 16 dicembre UniSalento in concerto: il coro polifonico si esibisce nella chiesa del...

Lecce - Anche quest’anno, il Coro Polifonico UniSalento, saluterà la grande Comunità Accademica con il consueto Concerto di Natale. Una particolare attenzione sarà data...

Dolci note per Maria: domenica sera a Lequile un concerto-meditazione sulla Madre del Figlio...

Lequile (Le) - Si è svolta Domenica 4 Dicembre scorso, alle ore 19 nella Chiesa di Maria Ss. Assunta di Lequile (Le) un concerto-meditazione...

«Udite, udite, o rustici; attenti non fiatate»: Musica e Medicina a Lecce

In principio fu Apollo, dio di molte arti tra le quali la musica e la medicina tanto che la stessa iconografia lo rappresenta sia...

Night Express al debutto al SeM’S di Campi Salentina. In consolle Queemose e Serena...

Campi Salentina (Le) – Pronto per il debutto il nuovo progetto musicale di Andrea Calella (Queemose, dj producer) e Serena Patrimia (alla prima esperienza...

Festival Corale Pugliese: cantiamo la Puglia in coro

Lecce - Il Duomo di Lecce, cuore pulsante della cristianità, posto nel centro storico, tripudio del barocco leccese, cattedrale metropolita dedicata a Maria Santissima...

Il Coro Polifonico Unisalento: verso nuove sonorità. Nostra intervista al M° Luigi De Luca

Il Coro Polifonico Unisalento nasce nel 2008 e fin dagli esordi è diretto dal M° Luigi De Luca: compositore, direttore d’orchestra, polifonista e laureato...

Severino Boezio, un santo musicografo

Tra i santi che si festeggiano il 23 ottobre Severino Boezio costituisce un unicum. Lo ricordiamo per il suo significativo contributo come filosofo, musicografo,...

Il 23 ottobre, a Lecce, il festival corale pugliese edizione 2022

Lecce - 3 concerti, 5 animazioni liturgiche, il percorso nel centro storico con 3 flash mob corali, la Rassegna finale a cori riuniti in...

La cantautrice Leija e il suo nuovo singolo

Da domenica 9 ottobre esce su tutte le piattaforme digitali “Quello che c’è” della giovane musicista salentina Leija “Quello che c’è”: da domenica 9 ottobre...

Tre giornate dedicate a Salvatore di Gesualdo, il «Paganini della fisarmonica»

Uno straordinario evento a Bari, dal venerdì 7 a domenica 9 ottobre per ricordare, a dieci anni della scomparsa, Salvatore di Gesualdo (Fossa -1940...

Musica e fede, connubio indissolubile per la devozione

Provate ad immaginare un bambino che assiste alla Messa o partecipa alle processioni e che si trova coinvolto a cantare un Inno come il...

Musica d’insieme jazz e “salentinità”

Nostra intervista a Stefano Luigi Mangia: Musicista e Compositore salentino, i cui interessi spaziano dal jazz alla musica contemporanea, fino ai linguaggi delle musiche...

Strangers in the world, il 23 settembre un concerto a Lecce per riscoprire il...

Raffaela Siniscalchi, Paolo De Falco e, in mezzo, tra loro, l’anima e la musica di Tom Waits. Così si può sintetizzare il concerto che...

Il coraggio e le scuse di Placido Domingo

Il noto passo manzoniano, tratto da I Promessi Sposi, che sottolinea, nella celebre risposta giustificatoria al cardinale Borromeo, la paura di don Abbondio verso...

Piano City Lecce, tre giorni di grande musica negli angoli della città barocca

Cinquanta pianisti, 19 location. Gran finale il 18 al Teatro romano  con Giovanni Caccamo Lecce - Ancora pochi, pochissimi giorni, e poi l’appuntamento più atteso...

Una vita nell’Opera: “Maria De Buenos Aires” l’8 settembre al Teatro Schipa di Gallipoli

Gallipoli (Le) - Debutta in Prima Nazionale il prossimo 8 settembre al Teatro Schipa di Gallipoli, l’Opera-Tango Maria de Buenos Aires. Horacio Ferrer traccia una...

Dal 2 settembre al via la 8^ edizione del Festival Organistico del Salento

Riparte il 2 settembre il festival nato per valorizzare il ricco patrimonio di organi storici del Salento, ospitando sia giovani organisti che musicisti di chiara...

Antonio ed Eliseo Castrignanò per la prima edizione di “Borgo in musica” a Borgagne...

Sabato 3 settembre il piccolo borgo autentico di Borgagne si veste di musica e tradizione. Le note incrociate di Antonio ed Eliseo Castrignanò saranno...

Molfetta e i colori della musica: concerto finale del Corso di Direzione d’Orchestra

Michele Romano, nel suo Saggio sulla Storia di Molfetta (1842), la definisce «città illustre». In aggiunta alla bellezza e alla storia della città il...
Torta Monica

La torta Monica

Per il pan di spagna al cioccolato: 1 bicchiere di latte, 4 uova, 8 cucchiai di zucchero, 10 cucchiai di farina, 4 cucchiai cacao...
Donna in bilico

La formula “C(i)RISI” contro la crisi

Il computer era acceso ormai da mezz’ora e Rosa era come ipnotizzata dalla pagina bianca di Word: la fissava senza alcuna idea, emozione o...
Petto di pollo

Petto di pollo croccante

Ingredienti per quattro persone. Quattro fettine di petti di pollo, 1 uovo, 3 cucchiai di farina, 2 pacchi di crackers, sale, olio q.b. Preparazione Sbattete in un piatto...
Merluzzo

Filetti di merluzzo

Ricetta per due persone Ingredienti: 2 filetti di merluzzo (vanno bene anche quelli del banco frigo), due cucchiai di salsa di pomodoro, olio (q b),...