«Stabat Mater»: la Vergine ai piedi della Croce
La celeberrima sequenza Stabat Mater, che una certa tradizione attribuisce a Jacopone da Todi (XIII sec.), ancora oggi ci ricorda liturgicamente il rito della...
Dal 26 marzo “You should be here”, il nuovo brano di Alessia Leo su tutte...
Luci addosso e creatura dalla pelle d’oro nel videoclip di Serena De Simone
Esce venerdì 26 marzo, su tutte le piattaforme digitali “You should be...
Vince Abbracciante conquista l’Orpheus Award 2021 come miglior produzione fisarmonicistica jazz
Il fisarmonicista ostunese Vince Abbracciante ha conquistato (ex aequo con Simone Zanchini) l'Orpheus Award 2021 nella categoria jazz. Si tratta del Premio della critica...
11 marzo 1921: cent’anni fa nasceva Astor Piazzolla. Nova LiberArs lo ricorda così
11 marzo 1921
100 anni per ricordare il grande compositore Astor Piazzolla con un brano per l’anima, per non dimenticare un Maestro, la sua arte,...
#Sanremo2021 – Madame, sì una cantante, ma soprattutto una carezza
Madame si afferma sulla scena rap e in meno di tre anni vanta collaborazioni con Night Skinny, Ensi, Marracash, Dardust, Elodie, Ghali, Ernia, Gaia,...
Il dramma nell’edizione scaligera della Salome di Strauss
Si è dovuto attendere ben undici mesi (dall’8 marzo del 2020) per vedere sabato 20 febbraio, dal Teatro alla Scala, la Salome di Richard...
La festa di San Valentino, un vero Plaisir d’Amour
Il 14 febbraio è la festa degli innamorati e ancora, come un refrain, si ritorna al respiro del cuore ove ognuno è in simbiosi...
Perché Sanremo è (ancora) Sanremo?
Nelle ultime settimane tanto si discute circa le modalità di svolgimento della 71^ edizione del Festival di Sanremo, tra rispetto dei protocolli anti-Covid e...
La Natività secondo Bach
Siamo ormai prossimi al mistero della nascita di Gesù e, soprattutto in quest’anno così particolare, l’esigenza di un’autentica partecipazione mistica è sentita maggiormente.
A guidarci...
Linklassica – 16 dicembre 2020: Beethoven ed i suoi primi 250 anni
INNO alla GIOIA corale tratto dall'ultimo movimento della Sinfonia n. 9 del grande compositore di Bonn. Pagina immortale che rappresenta ancora oggi un vero...
Buon compleanno, Ludwig!
Il 16 dicembre 1770 nasce a Bonn un musicista della cui interiorità e dei grandi ideali è permeata l’intera produzione artistica: si tratta di...
#Linklassica – Aspettando Beethoven
15 dicembre 2020. Aspettando Beethoven... Un appuntamento fino al 16 dicembre 2020 per festeggiare uno dei più grandi compositori della storia dell'umanità. Una pagina...
La Prima della Scala nel segno di Dante e della rinascita
In tempo di COVID il Teatro alla Scala, simbolo della cultura musicale italiana, con il Concerto del 7 dicembre, ha avvolto gli spettatori con...
Una famiglia di musicisti a Squinzano
In occasione della ricorrenza della nascita di Nicola Arigliano (6 dicembre 1923) si offre un ricordo piuttosto inusuale e “sentimentale” dell’illustre figlio di Squinzano,...
L’ascolto della musica in streaming
Ormai, con l’ultimo DPCM, siamo in una fase in cui le istituzioni musicali diffondono concerti e opere in streaming attraverso varie piattaforme. Per chi...
“Il monaco”: Lorenzo Mancarella canta la Lecce delle vecchie leggende
Sabato 28 Novembre il brano indi pop del cantante e clarinettista leccese esce su tutte le piattaforme digitali
Una piccola favola sulla grande Lecce. A...
Riccardo Muti e Massimo Cacciari svelano l’harmonia mundi attraverso Le sette parole di Cristo
Se il termine bicinium rimanda ad una composizione contrappuntistica a due voci, nel caso del dialogo tra un grande direttore d’orchestra e un filosofo-intellettuale...
Il 2 dicembre debuttano gli OLIV3R-1923 con il singolo “Fuori sede”: nel video, un...
“1923” è l’EP che segna il debutto del power trio salentino “Oliv3r”, disponibile dal 2 dicembre su tutte le piattaforme di streaming e store...
Ispirazioni artistiche intorno a Santa Cecilia
Santa Cecilia, una delle figure più importanti e famose della prima cristianità, oltre che essere venerata come vergine, martire e santa, viene abitualmente associata...
“Boom” di Alessia Leo: il 22 novembre su tutte le piattaforme digitali il brano...
Esce domenica 22 novembre, su tutte le piattaforme digitali, “Boom”, il brano della cantante e musicista salentina Alessia Leo.
Scritto da Matteo Cazzato, prodotto da...
Frans Brüggen, un musicista che ha compreso il valore dell’antico
Il 30 ottobre 1934 ad Amsterdam, esattamente 86 anni fa, nasce un musicista destinato a diventare, in particolare, un grande interprete della musica barocca. Molti...
Beethoven Complete Cello Sonatas & Variations: un microcosmo da percepire
Nel 2020, com’ è noto, ricorre il 250 anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (Bonn, 16 dicembre 1770) e, nonostante la pandemia, si...
Ottobre, un mese che va «componendo» la sua stagione
Da sempre c’è chi del tempo possiede una concezione più astratta e chi più soggettiva. Tempus fugit inesorabilmente tanto che la sua organizzazione e...
Suggestioni sonore per il dopo Festival FatePiano
Cisternino (Br) - Sotto un cielo di trine e merletti, le innovative installazioni di Bernardo Palazzo fanno da sfondo alla Villa Comunale di Cisternino,...
#FatePiano, grande successo a Cisternino per il festival promosso da Nova LiberArs
Cisternino (Br) - Si sentono ancora gli echi musicali di #FatePiano, il Festival promosso dall'associazione culturale Nova LiberArs, sotto la direzione artistica di Roberta...
“Spaghetti con Liutors”: venerdì 11 settembre a Nardò la presentazione del primo EP di...
L’artista autoironico che ha fatto il boom di click col suo brano “La quarantena mi fa pena...”
Nardò (Le) - Venerdì 11 settembre, ore 20,...
#FatePianoFestival – Venerdì 4 settembre si conclude in bellezza con la musica di Made...
Cisternino (Br) - Nova LiberArs porta in scena il 4 settembre, a conclusione del FatePiano Festival, una serata dedicata ai giovanissimi pianisti del Centro...
#FatePianoFestival – Giovedì 3 settembre con Govind Gari, tributo all’anima jazz della Puglia [VIDEO]
Cisternino (Br) - Nella suggestiva location in Valle D’Itria, nel quarto dei cinque appuntamenti del #FatePiano Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Nova LiberArs in collaborazione...
#FatePianoFestival – Mercoledì 2 settembre appuntamento con “l’arte di ascoltare”. Al piano il M°...
Cisternino (Br) - L’Associazione culturale Nova LiberArs in collaborazione con il Comune di Cisternino, ospita in Villa Comunale per il FatePiano Festival, il pianista...
#FatePianoFestival – Martedì 1 settembre a Cisternino le note di Brahms e Ravel con...
Cisternino (Br) - L’ospite della seconda serata del FatePiano Festival a Cisternino, in Villa Comunale martedì 1 settembre, è la giovane pianista neretina, Sara...