Due Fenicotteri Rosa conquistano “Padula Fede” a Torre Lapillo
Torre Lapillo (Le) - Durante l'ordinaria attività di monitoraggio dell'Area Marina Protetta "Porto Cesareo", nel corso di perlustrazioni effettuate nel corso dell’intera settimana, alcuni...
Meteo, weekend con vortice mediterraneo, poi sarà ‘Tempesta di Santa Cecilia’
VORTICE MEDITERRANEO NEL WEEKEND – “Ci attende un weekend movimentato dal punto di vista meteorologico, per un vortice mediterraneo che coinvolgerà soprattutto il Centrosud”...
Il caldo anomalo e i suoi effetti: autunno o estate infinita?
Il caldo anomalo continua a investire l’Italia, in particolare le regioni del Sud. Il 2022 si segnala finora come il più caldo mai registrato...
Meteo, dal caldo africano all’autunno in una settimana
Prima parte della settimana con l’anticiclone africano, punte di oltre 34-35°C; seconda parte con rovesci e temporali, fino all’epilogo con aria fredda in discesa...
A Porto Cesareo nasce il parco archeologico sommerso
Porto Cesareo (Le) - Con una delibera di giunta inizia formalmente la nascita del parco archeologico sommerso di Porto Cesareo.
Un passo importante verso la...
AMP Porto Cesareo: terminati i lavori di tutela e valorizzazione della biodiversità terrestre e...
Porto Cesareo (Le) - L’area Marina Protetta Porto Cesareo ha portato a termine i lavori di tutela e conservazione delle biodiversità, adeguati alle prescrizioni...
Lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri: pronti interventi di messa in sicurezza della strada...
In relazione ai lavori di riqualificazione dei paesaggi costieri, finanziati dalla Regione Puglia, l'Amministrazione Comunale di Melendugno comunica che la realizzazione prosegue secondo il...
A Trepuzzi, il 14 e 15 maggio la festa dell’orto di B
Con un weekend di laboratori, installazioni e festa, giunge a conclusione L’Orto di B, il progetto di BlaBlaBla a Trepuzzi. Un percorso sensoriale tra...
Raccolta differenziata, a marzo Lecce raggiunge la soglia del 69,25
Lecce - Nel mese di marzo 2022 la raccolta differenziata a Lecce ha raggiunto la percentuale del 69,25 per cento. L’annuncio del risultato è...
Presentata la super-squadra della Rigenerazione agricola del Salento
Nuove specie rimpiazzano gli ulivi seccati da Xylella
Al lavoro una rete di 50 ricercatori, 75 aziende, 35 tecnici coordinati dal Distretto Agroalimentare di qualità...
Meteo, weekend del 1° maggio tra sole e improvvisi temporali
Sabato prime note instabili al Nord, domenica 1° maggio tempo variabile con locali rovesci e temporali specie al Centro Nord, ma non mancheranno anche...
Un laboratorio di idee per salvare il pianeta: Recyc LAB
Parlare di ambiente e della sua salvaguardia e tutela significa parlare della sopravvivenza dello stesso pianeta e della specie umana e vegetale che lo...
22 aprile 2022: anche il Salento celebra la “Giornata della Terra”
Il 22 Aprile 2022 si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Nata il 22 aprile 1970 per...
Ambiente al centro nelle scuole di Melendugno e Borgagne: laboratori, visite guidate e 800...
Ripartono le attività del CEA Terre di Roca negli Istituti comprensivi di Melendugno e Borgagne che, assieme all'Amministrazione comunale, intende continuare il lavoro di...
“M’illumino di meno”: luci spente per un mondo sostenibile
Il Polo biblio-museale di Puglia ha aderito alla XVIII Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili “M’Illumino di meno”, ideata...
Contro la piaga della Xylella: la cimice Zelus
Percorrendo le campagne salentine quello che si prova è una profonda e amara desolazione, ovunque campi spettrali, cimiteri rurali abbandonati, alberi arsi, campagne martoriate,...
Maltempo in Puglia, la neve tonda “graupel” accarezza il Salento
Forti venti e freddo in Puglia, nelle scorse ore l’area nord e parte del litorale ionico, sono state imbiancate dal graupel, neve tonda, portando...
Natalie e Stefy, due tartarughe di diversa specie, salvate dallo stesso pescatore cesarino
Dopo le cure tornano al mare ed alla libertà, grazie al lavoro dei collaboratori di Amp Porto Cesareo e Torre Guaceto
Natalie e Stefy, questi...
Dalla Commissione Europea 60 milioni per la riqualificazione energetica del Salento
Il Comune di Campi Salentina presenta il progetto GROWS che coinvolge 23 comuni del territorio
Campi S.na (Le) - Si chiama G.R.O.W.S. - Green Revolution...
Gli alberi espiantati a Villa Convento “emigrano” a Lecce: saranno sostituiti con 82 nuove...
Villa Convento / Lecce - Sono in corso i lavori di reimpianto sul terreno del Parco Baden Powell di 37 alberi di tiglio espiantanti...
L’Area Marina Protetta “Porto Cesareo” ospita la sperimentazione del progetto DiveSafe
Porto Cesareo (Le) - Nuove tecnologie per rendere le immersioni scientifiche più sicure ed efficienti, questo è l’obiettivo del progetto europeo DiveSafe che è...
Simulazione fotografica del Parco eolico di Castro, fioccano le proteste da parte delle autorità
Lo scorso Ottobre la Falck Renewables e la BlueFloatEnergy hanno presentato il progetto che prevede la realizzazione di un nuovo parco eolico off shore...
Il Comune di Cavallino per il quinto anno consecutivo aderisce a «Puliamo il Mondo»,...
Cavallino (Le) - Due giornate per ripulire alcuni angoli di Cavallino e Castromediano. Il Comune di Cavallino aderisce per il quinto anno consecutivo a...
Legambiente Turismo Italia assegna l’Oscar dell’ecosostenibilità all’Amp Porto Cesareo. Successo per l’App Blue Discovery
Assegnato all’Area Marina Protetta Porto Cesareo l’Oscar dell’Ecoturismo 2021. L’importante premio di “Legambiente Turismo”, riconosciuto per l’attività svolta dalle migliori esperienze di turismo sostenibile...
Novoli, al via i lavori per l’efficientamento energetico e l’adeguamento degli impianti di pubblica...
Novoli (Le) - Al via, a Novoli, i lavori per l'efficientamento energetico ammodernamento ed adeguamento tecnologico di tutti gli impianti di pubblica illuminazione presenti...
“Dialoghi Sommersi. Esperti a confronto”: una tavola rotonda a cura dell’Area Marina Protetta di...
Porto Cesareo (Le) - Si svolgerà sabato 25 settembre a partire dalle ore 18:30 presso il “Baia Malva Resort” di Porto Cesareo, la tavola...
Nasce l’Oasi Naturalistica itinerante del bosco ripariale della lacrima nell’agro di Campi S.na
Campi S.na (Le) - Un’intera mattinata alla scoperta di una nuova riserva naturalistica che nasce attorno al “Canale della Lacrima” nell’agro di Campi Salentina....
Moria di fichi nelle campagne del Salento
Il fico è uno dei frutti più antichi ed importanti della tradizione agricola del Salento e della Puglia. Gli agricoltori salentini sono preoccupati e...
Campi S.na, il Comune propone un bando per ridurre o azzerare la TARI 2021
Campi S.na (Le) - Allo scopo di sostenere i nuclei familiari che si trovano in situazione di disagio socio-economico a seguito dell'emergenza sanitaria causata...
Dove lo butto? Raccolta differenziata smart con il QR Code a Melendugno
Il Comune di Melendugno amplia ancora di più gli orizzonti del riciclo aiutando i cittadini e i turisti a conferire i rifiuti nel modo...