Giorgio Lupo ritorna nel Salento con il suo vicequestore Placido Tellurico: il 18 ottobre...
Doppio appuntamento con lo scrittore siciliano tra Zollino e Novoli
Giorgio Lupo torna con le indagini del suo amato personaggio dopo il grande successo de La tana...
Il 12 ottobre riparte la Rassegna letteraria ‘Raccogliere…voci, storie, esperienze’ giunta alla sua seconda...
Guagnano (Le) - Al via, giovedì 12 ottobre alle ore 19, l'apertura della seconda edizione della Rassegna letteraria "Raccogliere ... voci, storie, esperienze", nata...
Sulle tracce della «spiritualità ecologica» di papa Francesco
La notizia del Papa «il 4 ottobre pubblicherò una seconda Laudato si’», riporta all’attenzione il tema delle Laudes Creaturarum, autentico leitmotiv della bellezza...
Il 30 settembre, a Tricase, conversazione sulla meritocrazia con i libri di Enrico Mauro
Sabato 30 settembre, nella sede dell’associazione culturale Liquilab, a Tricase, Piazza Dell’Abate, alle ore 18.30, avrà luogo la presentazione, in contemporanea, di due libri...
Giulia Zollino, Scopriti. Perché le battaglie femministe iniziano tutte dal corpo
È ormai trascorso oltre un decennio da quando Georges Duby e Michelle Perrot guidarono, incoraggiandola, la pubblicazione in cinque volumi de La storia delle...
La cultura non basta. Il 15 settembre, a Corigliano d’Otranto, la presentazione dell’ultimo libro...
La cultura e la bellezza salveranno il mondo: è questo, il mantra che da sempre accompagna, quasi consolandoci, i periodi di crisi e maggiore...
Venerdì 1 settembre, a Novoli, con Emma Margari ed il suo ultimo libro “H24”
Novoli (Le) - In occasione della Rassegna "UNICUM - Il valore della diversità" promossa dalla Consulta delle Associazioni Novoli in collaborazione con il Comune...
Campi Salentina: un libro e una cerimonia di benvenuto per i nuovi nati nel...
Per tutti “Il piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. In autunno due eventi dedicati
Campi S.na (Le) - Un libro per ogni nato, un “benvenuto”...
La crisi della lettura: Dante e Leopardi ai giorni nostri
Si parla spesso di crisi della letteratura, e in maniera più specifica della lettura del vecchio e caro libro cartaceo; si dice che di...
“La Sagra del Signore della Nave” da Luigi Pirandello a Michele Lizzi. Dalla Novella...
La Sagra del Signore della Nave da Luigi Pirandello a Michele Lizzi. Dalla Novella all’Atto unico, all’Opera lirica, è il titolo del libro scritto...
Questa sera il libro salentino “Il volo di Aracne” sarà presentato a Galatone
Galatone (Le) - Il Galateo APS organizza la presentazione dei libri “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto “ e “Il volo di Aracne....
Trepuzzi celebra lo storico poeta Fausto Celeghin
Un singolare evento promosso dalle Associazioni Comunjcare, Mille e 20 e Nord Salento Teatro ha avuto luogo all’interno dei locali della Biblioteca di Comunità...
A Cursi, Corigliano d’Otranto e Castrignano de’ Greci tra teatro, ricamo e turismo responsabile...
Per tutta l'estate a Cursi, Castrignano de' Greci e Corigliano d'Otranto prosegue il ricco programma di "Viva - Tante belle cose", un progetto pensato...
Il silenzio con la musica degli angeli a Novoli: la Natività della Vergine nella...
Viviamo in un mondo in cui abbiamo la grandissima opportunità di ascoltare musica, contrariamente al silenzio che, come dimostrato dal compositore statunitense John Cage,...
Oronzo Parlangeli: a Novoli una serie di eventi ricordano l’intellettuale salentino
Il Comune di Novoli, in collaborazione con l’Università del Salento, celebra lo studioso nel centenario della sua nascita
Novoli (Le) - In occasione del centenario...
Il lontano Sud nei racconti di Umberto Nardella
Alla condivisione della lettura come possibilità di viaggiare con la mente nel tempo - conoscendo luoghi, culture, tradizioni e quant’altro - occorre aggiungere che...
Foné e Improvvisazione musicale, per un recupero della libertà espressiva nei contesti educativi
Pubblicato all’interno del testo universitario "Corpo e Metafore per l’apprendimento esperenziale” a cura di Francesco Paolo Romeo, per Traiettorie Inclusive, edizioni FrancoAngeli, il saggio...
“DanteDì”, l’attualità del Sommo Poeta secondo il prof. Rino Caputo, emerito di Letteratura Italiana...
In occasione del "DanteDì", la parola al prof. Rino Caputo, Emerito di Letteratura Italiana presso l’Università di Tor Vergata a Roma, membro della Dante...
Dantedì 2023: viaggio multimediale fra le essenze citate nella Divina Commedia presenti nel...
Lecce - Sabato 25 marzo si celebra la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il cosiddetto “Dantedì”, istituita nel 2020 per rendere omaggio al...
Campi Salentina: doppio appuntamento con la presentazione di libri nel nuovo Teatro “Excelsior –...
Primo incontro domenica 5 marzo con il vicario generale dell’Arcidiocesi di Lecce, Mons. Luigi Manca. Il 6 toccherà all’ex Presidente del Senato, Pietro Grasso
Il...
“Talento, vocazione e lavoro, al servizio del bene comune”: il saggio di Annarita Quarta...
“Talento, vocazione e lavoro, al servizio del bene comune” è il titolo del testo presentato all’Unisalento Community Library, localizzata presso il Campus Universitario dell’Ecotekne ...
“Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”: il 15 febbraio la presentazione...
Lecce - Mercoledì 15 febbraio alle ore 17:30 verrà presentato il libro "Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”, presso la Unisalento...
Giornata della memoria: capire cosa è stato, per non dimenticare [VIDEO]
La Giornata della Memoria, nasce con la Legge n. 211 del 20 Luglio 2000, e viene istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1°...
Nuove fonti intorno alla presenza della Focara a Novoli
Novoli (Le) - Gilberto Spagnolo, noto storico novolese, nel suo ultimo lavoro Memorie dal passato. Il diario di Salvatore Cezzi e la Focara di...
Progetto T.N.T. for NON PROFIT SECTOR: a Lecce gli incontri per accrescere competenze e...
Lecce - Al via venerdì 20 gennaio, alle ore 17.00, il primo di una serie di incontri che fanno capo al Progetto T.N.T. for...
“Oltre … la luce”: nostra intervista al M° Antonio Pignatelli [VIDEO]
Monteroni di Lecce - “Oltre… la luce” è il titolo della mostra personale del M° Antonio Pignatelli, a cura di Silvia Cazzato e Remo...
Gli animali e la Natività
La recente notizia del 23 dicembre scorso riguardo il legame tra Assisi e Greccio nel nome di San Francesco, oltre che rievocare il presepe...
San Nicola, patrono di Squinzano: presentata nei giorni scorsi l’ultima fatica letteraria di Roberto...
Quale Santo Patrono si festeggia due volte l’anno? Il segreto è nella denominazione dal greco antico “vincitore del popolo o fra i popoli”. Il...
UniSalento. Claudio Vino sale in cattedra e spiega il ruolo del Team Manager nelle...
Lecce - Nel ciclo di seminari inerenti il corso di laurea in Diritto e Management dello Sport dell'Università del Salento è intervenuto questa mattina...
La poesia e il Premio letterario nazionale “Vitulivaria”
Dante, nel ricordare la nostra appartenenza al «bel paese là dove ’l sì suona» (Inf. XXXIII, vv. 79-80) evidenzia quanto la lingua costituisca un...