L’Attore Fabio Rubino si racconta a Paisemiu
Sul palcoscenico della vita, sfilano, innumerevoli volti, ognuno con la sua storia, i suoi problemi, le sue fatiche, le sue ansie e le sue...
Antonella Tamiano: “Cerco di parlare al cuore dei piccoli e grandi lettori”
Antonella Tamiano pittrice, scrittrice e poetessa leccese è laureata in Beni Culturali, ha lavorato in diverse scuole nella realizzazione di progetti, sullo studio della...
Adelaide D’Amelia: storia di una Dirigente Scolastica
“Sentite. Abbiamo un anno da passare insieme. Vediamo di passarlo bene. Studiate e siate buoni… Voi dovete essere i miei figlioli. Io vi voglio...
Vita e Poesia: Marcello Buttazzo si racconta
Marcello Buttazzo è nato a Lecce e vive a Lequile. Ha studiato biologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Autore di numerose silloge. La sua...
Visti da Vicino – Candida Livatino [VIDEO]
Nel nostro appuntamento mensile con "Visti da Vicino", incontriamo Candida Livatino, una delle esperte di grafologia più amate del piccolo schermo.
Autrice di tre libri,...
Visti da vicino – Remo Croci [VIDEO]
In "Visti da Vicino", la nostra rubrica, incontriamo il giornalista Mediaset Remo Croci. Lo facciamo virtualmente, considerate le distanze sociali del Covid-19. E lo...
OSS, la testimonianza di Rita: “Una professionalità senza umanità non è nulla”
Non guardarli con aria di insofferenza, per poi pensar ma sì, è il mio lavoro, pazienza. Il verso di una poesia rappresenta bene...
Visti da vicino: Luciana Trappolino
Nel giorno del suo compleanno va festeggiata Luciana Trappolino, che all’età di 14 anni ha ricevuto in regalo dai genitori la sua prima Reflex,...
Visti da vicino: Stefano Minerva
Stefano Minerva, nuovo presidente della Provincia di Lecce succeduto nell'ottobre scorso ad Antonio Gabellone.
Il sindaco di Gallipoli, candidato col centrosinistra ha raccolto circa il...
Visti da Vicino: Livio Romano
C’è un prima, c’è un poi nella Letteratura salentina e il punto di svolta ha un nome: Livio Romano. Con lui si avvia la...
Visti da vicino: Antonio Di Paola
Per intervistare l’Architetto Antonio Di Paola, nativo di Galatina (Le), formatosi professionalmente ed artisticamente tra Lecce e Firenze, mi sono tuffata nel luogo dove...
Visti da vicino: Tonio Bisconti
Avrei voluto intervistare Tonio Bisconti ed ero pronta con il mio taccuino glitterato, ove avevo annotato alcune domande per questo Ceramista, che realizza opere...
Visti da vicino: Ilderosa Laudisa
A 75 anni ha ancora molto da fare, molto da dire, molto da scrivere, tantissimo da pubblicare. La sua vita è ancora un work...
Visti da vicino: Giuseppe Pascali
Ha un sorriso aperto, uno sguardo diretto e una vita intellettuale intensa. Si tratta di Giuseppe Pascali, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e autore,...
Visti da vicino: Roberto Cotroneo
Romanziere, critico, saggista e fotografo, Roberto Cotroneo è tra i protagonisti della vita culturale italiana degli ultimi trent’anni. Tra il 1985 e il 2003...
Visti da vicino: Alberto Bevilacqua
Alberto Bevilacqua! Chi era? L’affermato narratore, il poeta, il noto regista, il giornalista o tanto altro ancora? Possiamo, senza ombra di dubbio, affermare che...
Visti da vicino: Gianna Stomeo
Sul piano artistico ed esistenziale, una parabola degna del miglior personaggio del mondo della pittura degli ultimi duecento anni quella di Gianna Stomeo. Dai...
Visti da vicino: Piero Grima
Nel mondo della cultura leccese, Piero Grima è persona certamente nota. La sua, però, è presenza discreta, non rumorosa, non pirotecnica, nonostante la produzione...
Visti da vicino: Franco Mezzena
Trentino e violino solista di caratura internazionale, Franco Mezzena è prima di tutto il tipico cittadino del Mondo. E ciò soprattutto perché è dotato...
Visti da vicino: Pompea Vergaro
La storia si interpreta o si costruisce? In ambedue i casi Pompea Vergaro rappresenta nello scenario salentino colei che, assieme a Mauro Marino, Ambra...
Visti da vicino: Salvatore Cosentino
Cosa dire di Salvatore Cosentino? Sicuramente, in magistratura, in teatro e nell’anima è un uomo chic, alla costante ricerca dell’umanità e che si serve...
Visti da vicino: Max Vigneri
Si riattiva, dopo più di un anno, Visti da Vicino, rubrica che ha sempre avuto l’obiettivo di andare dentro e dietro i personaggi del...
Visti da vicino: Rossella Maggio
Nota a Lecce e provincia, sebbene il suo nome circoli anche a Roma e a Milano, Rossella Maggio ha arricchito, in maniera importante, lo...
Visti da vicino: Massimiliano Cassone
Un ottimo ragionatore assieme ad una visione sentimentale della vita: questo è Massimiliano Cassone, che, quest’estate, ho conosciuto per la prima volta a Frigole,...
Visti da vicino: Antonio Errico
Ho conosciuto Antonio Errico, circa un anno fa, a Leverano. Di lui mi colpirono subito la semplicità, la mitezza e la freschezza del suo...
Visti da vicino: Annalisa Bari
Che dire di Annalisa Bari? In prima battuta, che nonostante l’età – ha da poco superato i settanta anni - conserva giovanili lo spirito...
Visti da vicino: Maria Pia Romano
Difficile, in poche battute, tracciare, in qualche modo perimetrale e radiografare, Maria Pia Romano. E non perché non la comprenda a fondo. Anzi, al...
Visti da vicino: Maurizio Mazzotta
Nel dirompente e convulso mondo culturale leccese, che di anno in anno si propone con nuovi scintillii, a volte effimeri, si colloca da molto...
Visti da vicino: Valentina Perrone
Anima e corpo tutti salentini. Valentina, la brezza dolce e il delicato vigore della nostra terra. Ci siamo conosciuti da poco tempo, il tutto...
Visti da vicino: Alessandra Peluso
Occhi lampeggianti, snella, biondi i ricci capelli……tutta teutonica Alessandra Peluso, eppure salentina. Il suo aspetto un’eccezione come la sua personalità: forte eppure radiosa, riservata...