Vis a Vis con Antonello D’Ajello
Torna a parlare e far parlare di sé lo scrittore di origini gallipoline, Antonello D'Ajello. Dopo il riuscitissimo romanzo "Come le rose a Maggio",...
#Iomicandidoperché – Giovanni Casarano è candidato a Sindaco di Sogliano Cavour con la lista...
Sogliano Cavour (Le) - Prosegue il nostro tour incontrando alcuni dei protagonisti della campagna elettorale in corso in vista dell'Election Day in agenda domenica...
#Iomicandidoperché – Mario Romano è candidato al Consiglio Regionale per Italia in Comune [VIDEO]
Incontriamo Mario Romano, politico di lungo corso, originario di Matino (nel sud Salento) e per molti anni anche dirigente presso la Regione Puglia.
Compirà i...
#Iomicandidoperché – Nicola D’Agostino è candidato al Consiglio Regionale per il Nuovo PSI –...
Novoli (Le) - Nicola D'Agostino ha 53 anni ed è alla prima esperienza politica in campo regionale, a sostegno di Raffaele Fitto presidente e...
#Iomicandidoperché – Giovanni Carità è candidato a Sindaco di Tricase [VIDEO]
Tricase (Le) - Ai microfoni di Paisemiu per la rubrica #Iomicandidoperché, c'è Giovanni Carità, 44 anni, docente di materie storico-letterarie presso il Liceo Statale...
#Iomicandidoperché – Michele Giordano è candidato al Consiglio Regionale della Puglia per Fratelli d’Italia...
Michele Riccardo Giordano nasce a Pistoia il 20 maggio 1954. Una vita quasi interamente spesa nella passione per la musica, l'elettronica ... e per...
#FatePianoFestival – Venerdì 4 settembre si conclude in bellezza con la musica di Made...
Cisternino (Br) - Nova LiberArs porta in scena il 4 settembre, a conclusione del FatePiano Festival, una serata dedicata ai giovanissimi pianisti del Centro...
#FatePianoFestival – Giovedì 3 settembre con Govind Gari, tributo all’anima jazz della Puglia [VIDEO]
Cisternino (Br) - Nella suggestiva location in Valle D’Itria, nel quarto dei cinque appuntamenti del #FatePiano Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Nova LiberArs in collaborazione...
#FatePianoFestival – Martedì 1 settembre a Cisternino le note di Brahms e Ravel con...
Cisternino (Br) - L’ospite della seconda serata del FatePiano Festival a Cisternino, in Villa Comunale martedì 1 settembre, è la giovane pianista neretina, Sara...
#FatePianoFestival – Lunedì 31 agosto, BEETHOVEN, 250 anni e non sentirli… Al piano...
Cisternino (Br) - FatePiano, Festival musicale proposto dall’associazione culturale Nova LiberArs, debutta il 31 agosto prossimo sotto l’egida del Comune di Cisternino, negli spazi...
Vis a Vis con Beppe Longo
Le campagne continuano a fiorire, allora la cultura non si può arrendere. Quale tempo e modo migliori per dare libero sfogo all'indole per la...
Visti da Vicino – Candida Livatino [VIDEO]
Nel nostro appuntamento mensile con "Visti da Vicino", incontriamo Candida Livatino, una delle esperte di grafologia più amate del piccolo schermo.
Autrice di tre libri,...
Visti da vicino – Remo Croci [VIDEO]
In "Visti da Vicino", la nostra rubrica, incontriamo il giornalista Mediaset Remo Croci. Lo facciamo virtualmente, considerate le distanze sociali del Covid-19. E lo...
OSS, la testimonianza di Rita: “Una professionalità senza umanità non è nulla”
Non guardarli con aria di insofferenza, per poi pensar ma sì, è il mio lavoro, pazienza. Il verso di una poesia rappresenta bene...
VIS a VIS con Giovanni Impastato
Scegliere la Legalità o contrapporsi ad essa. Non c'è una via di mezzo.
Nel primo caso significa essere consapevoli di dover rinunciare a chiedere favori,...
Visti da vicino: Luciana Trappolino
Nel giorno del suo compleanno va festeggiata Luciana Trappolino, che all’età di 14 anni ha ricevuto in regalo dai genitori la sua prima Reflex,...
Visti da vicino: Stefano Minerva
Stefano Minerva, nuovo presidente della Provincia di Lecce succeduto nell'ottobre scorso ad Antonio Gabellone.
Il sindaco di Gallipoli, candidato col centrosinistra ha raccolto circa il...
Visti da Vicino: Livio Romano
C’è un prima, c’è un poi nella Letteratura salentina e il punto di svolta ha un nome: Livio Romano. Con lui si avvia la...
Visti da vicino: Antonio Di Paola
Per intervistare l’Architetto Antonio Di Paola, nativo di Galatina (Le), formatosi professionalmente ed artisticamente tra Lecce e Firenze, mi sono tuffata nel luogo dove...
Visti da vicino: Tonio Bisconti
Avrei voluto intervistare Tonio Bisconti ed ero pronta con il mio taccuino glitterato, ove avevo annotato alcune domande per questo Ceramista, che realizza opere...
Visti da vicino: Ilderosa Laudisa
A 75 anni ha ancora molto da fare, molto da dire, molto da scrivere, tantissimo da pubblicare. La sua vita è ancora un work...
Visti da vicino: Giuseppe Pascali
Ha un sorriso aperto, uno sguardo diretto e una vita intellettuale intensa. Si tratta di Giuseppe Pascali, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e autore,...
Visti da vicino: Roberto Cotroneo
Romanziere, critico, saggista e fotografo, Roberto Cotroneo è tra i protagonisti della vita culturale italiana degli ultimi trent’anni. Tra il 1985 e il 2003...
Visti da vicino: Alberto Bevilacqua
Alberto Bevilacqua! Chi era? L’affermato narratore, il poeta, il noto regista, il giornalista o tanto altro ancora? Possiamo, senza ombra di dubbio, affermare che...
Visti da vicino: Gianna Stomeo
Sul piano artistico ed esistenziale, una parabola degna del miglior personaggio del mondo della pittura degli ultimi duecento anni quella di Gianna Stomeo. Dai...
Visti da vicino: Piero Grima
Nel mondo della cultura leccese, Piero Grima è persona certamente nota. La sua, però, è presenza discreta, non rumorosa, non pirotecnica, nonostante la produzione...
Visti da vicino: Franco Mezzena
Trentino e violino solista di caratura internazionale, Franco Mezzena è prima di tutto il tipico cittadino del Mondo. E ciò soprattutto perché è dotato...
Visti da vicino: Pompea Vergaro
La storia si interpreta o si costruisce? In ambedue i casi Pompea Vergaro rappresenta nello scenario salentino colei che, assieme a Mauro Marino, Ambra...
Visti da vicino: Salvatore Cosentino
Cosa dire di Salvatore Cosentino? Sicuramente, in magistratura, in teatro e nell’anima è un uomo chic, alla costante ricerca dell’umanità e che si serve...
Visti da vicino: Max Vigneri
Si riattiva, dopo più di un anno, Visti da Vicino, rubrica che ha sempre avuto l’obiettivo di andare dentro e dietro i personaggi del...