#Sanremo2021 – Madame, sì una cantante, ma soprattutto una carezza
Madame si afferma sulla scena rap e in meno di tre anni vanta collaborazioni con Night Skinny, Ensi, Marracash, Dardust, Elodie, Ghali, Ernia, Gaia,...
Spostiamoci più in La – (Parte prima)
Musica, chiave d’argento che apri la fontana delle lacrime, ove lo spirito beve finché la mente si smarrisce; soavissima tomba di mille timori, ove...
Happy Birthday, Stille Nacht!
In questo tempo natalizio, nel quale tutti si scambiano gli auguri, è molto bello ricordare i 200 anni di uno dei canti natalizi più...
La “musica dell’avvenire” secondo Ennio Morricone
Il mondo della musica e della cultura piange il maestro Ennio Morricone, scomparso questa notte. Ricoverato presso una clinica a seguito di una caduta...
Quando la musica è virale
E la chiamano musica!
A giudicare dall’ascolto è una sequenza ordinata di impulsi sonori che, ripiegandosi su se stessi, danno origine ad una melodia(?) dagli...
Alla “corte” di Nicola Arigliano con Vittorio Buffoli, Pino Massara e Vito Pallavicini
I nomi nel titolo sembrano richiamare l’incipit di una famosa canzone di Gino Paoli «Eravamo quattro amici al bar/che volevano cambiare il mondo».
In realtà...
Versatilità in un ritratto di Tito Schipa (Lecce 27 dicembre 1888 – New York,...
«Lecce gentile e beddha» ricorda un suo figlio illustre, conosciuto nel mondo, nella recente mostra «Tito Schipa - L’usignolo di Lecce», inaugurata il 16...
Linkclassica … La danza del fuco di Manuel De Falla
Nei giorni del fuoco la celeberrima composizione di Manuel De Falla uno tra più noti interpreti della tradizione musicale del '900 spagnolo. Ispirata e...
I 15 anni della scuola di musica “Harmonium”, la storia e i due giorni...
Novoli (Le) – C’è una realtà a Novoli, un tempo piccola, ora ben consolidata e operante a pieno sul territorio, forgiata da impegni e...
Un missino sulla strada per Sanremo
Era sua la canzone che introduceva i comizi del Movimento Sociale Italiano nella campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale di Gallipoli, l’anno...
Mozart interprete del mistero trinitario
Tutte le volte che ascoltiamo la musica di Mozart è come se egli fosse ancora tra noi come messaggero di bellezza e d’amore. Soffermandoci...
Madre Teresa di Calcutta: «È Natale ogni volta…»
Quanto sarebbe bello camminare insieme con chi è diverso da noi, senza distinzione di genere, condividendo quel «Cammineremo insieme a te, verso la libertà»...
Linkclassica … La musica di Aleksandr Nikolaevic Skrjabin
6 gennaio 1872, nasce il pianista e compositore russo Aleksandr Nikolaevic Skrjabin, una delle più interessanti personalità vissute a cavallo tra '800 e '900.
La sua...
Il concerto di Capodanno tra storia e tradizione
Chi non ha ancora avuto occasione di visitare Vienna, alla prima occasione, non si lasci sfuggire una visita alla sala del Musikverein ovvero la...
Alessandro Vessella, gloria nazionale per le bande musicali
Anche nel nostro Salento risuonano le note composte da Paolo Serrao e non mancano ricordi molto belli in cui, soprattutto nelle piazze intorno all’illuminatissima...
Una gondola per Igor Stravinskij
Il 6 aprile 1971, esattamente 50 anni fa, muore a New York il grande compositore russo Igor Stravinskij e, per suo espresso desiderio, viene...
Novoli suona “Il mio canto libero”, un inno di speranza ai tempi del Covid-19
23 musicisti, 10 cantanti, un coro di 13 bambini e adolescenti, tecnici del suono, grafici, videomaker e giovani novolesi insieme per augurare buona Pasqua...
Spostiamoci più in “La” – (Parte terza)
“Musica, chiave d’argento che apri la fontana delle lacrime, ove lo spirito beve finché la mente si smarrisce; soavissima tomba di mille timori, ove...
La pulce nell’orecchio: quando l’antico può aiutare a comprendere il moderno
È ormai noto che se da un lato non pochi musicisti utilizzano l’intelligenza artificiale nel comporre e/o riprodurre musica, dall’altro si continua a scrivere...
L’agogica: tempo, movimento ed espressione della vita
L'automne est un andante mélancolique et gracieux
qui prépare admirablement le solennel adagio de l'hiver. (George Sand)
Il pensiero della scrittrice francese è interessante perché offre l’occasione...
Alétheia: il “fare musica” come svelamento e condivisione. Il nuovo cd del saxofonista Fulvio Palese...
Uscirà il 3 novembre 2017 in tutti i negozi di dischi il nuovo lavoro discografico del saxofonista Fulvio Palese, su etichetta AlfaMusic, distribuito da...
Esce il 21 dicembre “The groove is on”, l’album della band salentina “Glorify”
Presentazioni e assaggi delle 10 tracce a Lecce, Maglie e Tricase dal 21 dicembre al 6 gennaio
La terra è piena di colori Se ci...
Con “Bach is Back” è tutta un’altra musica. Appuntamento il 21 novembre a Lecce
Lecce - Appuntamento oggi alle 18.30 al Museo Castromediano di Lecce con "Bach is Back. Tutta un'altra musica nei luoghi della cultura in Puglia",...
Cari amici, vi scrivo
In questo periodo, soprattutto da parte di molti bambini e persone anziane, si guarda il mondo attraverso la finestra. Per i più fortunati è...
CIVICO 22 si presenta al pubblico il 14 giugno alle ore 21 alle Officine...
Lecce – Giovedì 14 giugno, alle ore 21 alle Officine Cantelmo, in Viale Michele de Pietro 12 a Lecce, dopo due anni di duro...
Un viaggio musicale in slitta
In questi giorni un vecchio bonario che continua ad incantare i cuori di grandi e piccoli è partito dalla lontana Rovaniemi, in Lapponia, con...
Con Rigoletto e Carmen torna a Lecce la buona tradizione lirica
Lecce - Dopo il grande successo di Carmen di Georges Bizet, a Lecce la seconda rappresentazione in cartellone per “Opera in Puglia” è Rigoletto...
BANDADRIATICA: Odissea, un lungo viaggio tra sonorità meticce
Un nome, Bandadriatica. Un titolo, Odissea. Ed ecco compiuto un nuovissimo lavoro musicale, il nuovo cd che dopo il precedente lavoro discografico Babilonia si...
“DiCasaInCasa”: il viaggio di Nova LiberArs per raccontare la musica dalle sue origini fino...
Continuano le “incursioni culturali” dell’Associazione di Promozione Sociale “Nova LiberArs” in prestigiose case salentine per parlare di musica e non solo …
Galatone (Le) –...
Squinzano, il 22 e 23 giugno il Premio Jazz Nicola Arigliano. Al via le...
Il concorso rientra nel programma della rassegna "Città della musica" che si terrà venerdì 22 e sabato 23 giugno a Squinzano, in provincia di...