Login
Home
Editoriale
Politica
Cronaca
Cultura
Consigliami un libro
Musica
Rubriche
Economia & Dintorni
Figli del Salento
Gusto
Lettere al Direttore
Moda
Musica
PaiseMiu racconta
Pianeta Scuola
Punto di Vista
Redazionali
Riflessi nell’anima
Salento & Dintorni
Spettacolo
Sport
Tech
Va in scena
7di7
Economia & Dintorni
Figli del Salento
Gusto
L’Opinione
Lettere al Direttore
Moda
Musica
Pianeta Scuola
Punto di Vista
Redazionali
Riflessi nell’anima
Salento & Dintorni
Spettacolo
Tech
Territorio
Agenda
Ambiente
Attualità
Turismo
Rassegna Stampa
Dillo a PaiseMiu
PaiseMiu TV
Dialoghi della Mente
Io mi candido perché
Risposte a tono
Visti da vicino
Vis a Vis
Login
Benvenuto!
Effettua il login
your username
your password
Hai dimenticato la password?
Recupero password
Recover your password
your email
Cerca
7.9
C
Lecce
mercoledì, 22 Marzo 2023
Log in / Registrati
Pubblicità
Login
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Recupero password
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
PaiseMiu
Home
Editoriale
Politica
Cronaca
Cultura
Consigliami un libro
Musica
Rubriche
Economia & Dintorni
Figli del Salento
Gusto
Lettere al Direttore
Moda
Musica
PaiseMiu racconta
Pianeta Scuola
Punto di Vista
Redazionali
Riflessi nell’anima
Salento & Dintorni
Spettacolo
Sport
Tech
Va in scena
Tutte le categorie
7di7
Economia & Dintorni
Figli del Salento
Gusto
L’Opinione
Lettere al Direttore
Moda
Musica
Pianeta Scuola
Punto di Vista
Redazionali
Riflessi nell’anima
Salento & Dintorni
Spettacolo
Tech
In primo piano
Riflessi nell’anima – Lectio divina sul Vangelo di Matteo [VIDEO]
Riflessi nell’anima
Riflessi nell’anima – Lectio Divina sul Vangelo di Matteo [VIDEO]
Musica
“Divertissement”: teatro Politeama sold out per l’anno accademico del Conservatorio di…
Musica
Marzadori – Obiso: il talento musicale in due giovani violinisti
Territorio
Agenda
Ambiente
Attualità
Turismo
Rassegna Stampa
Dillo a PaiseMiu
PaiseMiu TV
Dialoghi della Mente
Io mi candido perché
Risposte a tono
Visti da vicino
Vis a Vis
Home
Autori
Articolo di Roberta Epifani
Roberta Epifani
49 ARTICOLI
0 COMMENTI
http://www.paisemiu.com
Docente presso la Scuola Superiore di Musica Harmonium - Lecce
Cultura
A-mare Verdi: la casa dove visse il Maestro chiude i battenti?!
Roberta Epifani
-
1 Novembre 2022
0
In primo piano
Una vita nell’Opera: “Maria De Buenos Aires” l’8 settembre al Teatro...
Roberta Epifani
-
2 Settembre 2022
0
Musica
Tiki Taka: Gallipoli. Un mare di Musica
Roberta Epifani
-
31 Luglio 2022
0
Musica
PianoCity Lecce: oggi la presentazione del format al Museo Storico
Roberta Epifani
-
15 Marzo 2022
0
Musica
Archivio musicale. 2022. Collezione pubblica: uomo con bambino
Roberta Epifani
-
14 Marzo 2022
0
Cultura
Si salvi chi può
Roberta Epifani
-
14 Gennaio 2022
0
Musica
A Castiglione d’Otranto il Baroc Jazz in Concerto
Roberta Epifani
-
10 Gennaio 2022
0
Musica
Lupiae Guitar Arts Festival 2021: conclusa la sua undicesima edizione
Roberta Epifani
-
6 Gennaio 2022
1
In primo piano
Notte di note al Comunale di Novoli
Roberta Epifani
-
3 Gennaio 2022
0
In primo piano
Callas, il mio nome è leggenda
Roberta Epifani
-
17 Settembre 2021
0
In primo piano
Oh, Santo Cielo! I MAMA SKA
Roberta Epifani
-
10 Settembre 2021
0
In primo piano
FatePiano 2021 e il dopo Festival
Roberta Epifani
-
18 Agosto 2021
0
In primo piano
FatePiano Festival 2021 a Novoli. Musica per ricordare: il 17...
Roberta Epifani
-
16 Agosto 2021
0
In primo piano
Fate Piano Festival 2021: il 4 agosto a Sogliano ricordando Astor...
Roberta Epifani
-
2 Agosto 2021
0
In primo piano
Festival Organistico del Salento, edizione 2021. Nostra intervista esclusiva al direttore...
Roberta Epifani
-
24 Luglio 2021
0
In primo piano
Milva! Con un sorriso te ne vai…
Roberta Epifani
-
24 Aprile 2021
0
Musica
11 marzo 1921: cent’anni fa nasceva Astor Piazzolla. Nova LiberArs lo...
Roberta Epifani
-
11 Marzo 2021
0
Cultura
C’eravamo tanto amati…
Roberta Epifani
-
14 Febbraio 2021
2
Attualità
E venne il Fuoco che bruciò il bastone che picchiò il...
Roberta Epifani
-
21 Gennaio 2021
1
Musica
Linklassica – 16 dicembre 2020: Beethoven ed i suoi primi 250...
Roberta Epifani
-
16 Dicembre 2020
0
Musica
#Linklassica – Aspettando Beethoven
Roberta Epifani
-
15 Dicembre 2020
0
In primo piano
Risposte a tono – Mariagrazia Lioy una vita dedicata alla musica...
Roberta Epifani
-
25 Novembre 2020
0
In primo piano
Suggestioni sonore per il dopo Festival FatePiano
Roberta Epifani
-
10 Settembre 2020
0
Agenda
#FatePianoFestival – Venerdì 4 settembre si conclude in bellezza con la...
Roberta Epifani
-
3 Settembre 2020
0
Agenda
#FatePianoFestival – Giovedì 3 settembre con Govind Gari, tributo all’anima jazz...
Roberta Epifani
-
2 Settembre 2020
0
Agenda
#FatePianoFestival – Mercoledì 2 settembre appuntamento con “l’arte di ascoltare”. Al...
Roberta Epifani
-
1 Settembre 2020
0
Agenda
#FatePianoFestival – Martedì 1 settembre a Cisternino le note di Brahms...
Roberta Epifani
-
31 Agosto 2020
0
Agenda
#FatePianoFestival – Lunedì 31 agosto, BEETHOVEN, 250 anni e non...
Roberta Epifani
-
29 Agosto 2020
0
In primo piano
FatePiano: festival pianistico in Valle d’Itria per ricordare Beethoven
Roberta Epifani
-
28 Agosto 2020
0
In primo piano
Un novant’Ennio speciale
Roberta Epifani
-
9 Luglio 2020
0
1
2
Pagina 1 di 2
Dall'archivio...
Sono permalosa …
Oltre il segno
Paisemiu
-
9 Novembre 2014
0
Mi accingo ad analizzare una lettera del 1989 ingiallita dal tempo, una di quelle vere, con carta e penna biro, dove l’inchiostro scivola...
Vito
PaiseMiu racconta
Maria Rosaria Greco
-
12 Luglio 2013
0
Io, di quel posto ricordo, il buio. Nella vita, di solito, si tende a custodire le cose belle, quelle brutte vengono schiacciate come le...
Va in scena – Shining (1980)
Va in scena
Benedetta Ronco
-
17 Maggio 2021
0
Shining è da considerarsi probabilmente uno dei film cult che maggiormente ha lasciato il segno nelle menti di tanti spettatori e appassionati di cinema....
Viva la S…quola !!!
PaiseMiu racconta
Maria Rosaria Greco
-
10 Settembre 2013
0
Questo era il tempo in cui, riposti costumi da bagno con annessi e connessi, ci si avviava con una sorta di rispetto dolce e...