Squinzano, in Piazza Plebiscito si festeggiano gli Ulivi !
Squinzano (Le) - Si è tenuta nella storica cornice di Piazza Plebiscito la “Festa degli Ulivi”. Voluta fortemente dal “Comitato spontaneo a difesa degli...
Porto Cesareo saluta Raffaele Sambati, uomo apprezzato in morte ed ignorato in vita
Fino a pochi mesi fa, chi avesse voluto incontrare Raffaele Sambati, avrebbe potuto farsi un giro in piazza Risorgimento. Quel posto l'aveva visto nascere...
“La bella gente”… dov’è?
Domani, 27 agosto 2015, uscirà nelle sale cinematografiche italiane il film “La bella gente” di Ivano De Matteo, con i celebri attori Monica Guerritore...
Igino, un fantasma tra i fantasmi
Igino non lo conoscevo, né Marco, il figlio tragicamente scomparso qualche mese fa. Non credo di aver mai visto le figlie che vivevano con...
Migrazioni, l’olocausto senza fine
Ci risiamo! Per la gioia di chi indica i disperati del mare come cagione di tutti i nostri guai, abbiamo un nuovo episodio della...
Giornalismo e giornalisti 2.0
Tutto scorre, nulla sta fermo, tutto cambia, si evolve; il futuro è una macchina da corsa senza retromarcia. E non poteva essere diversamente per...
Emergenza Xylella: una questione anche europea
Ieri nell’aula consiliare di Trepuzzi, si è tenuto un’incontro informativo (più che un dibattito), organizzato dall’Amministrazione Comunale, e a cui era invitata a...
Sanremo 2015: la classifica finale del Festival più visto degli ultimi quindici anni
Attenendoci alla regola di Carlo Conti, se lui il prossimo anno dovesse tornare a condurre il Festival di Sanremo rischiamo di trovarci i...
Un’indignazione al giorno, toglie il medico di torno
Io ci provo a lasciar correre, a far finta di non vedere e non sentire, ma quando leggo ciò che certa gente ha il...
“Dammi quindici euro e ti presento Marco Mengoni”: gli album ormai ridotti a biglietti...
Qualche giorno fa ho scritto su Facebook una riflessione riguardante la discografia italiana e il valore che oggi ha l’acquisto di un disco,...
Strage di Parigi…tutta colpa degli immigrati ?!
Questa la notizia spaventosa che ieri ci ha colpiti: «Allahu Akbar», hanno gridato i terroristi uscendo, filmati dall’alto in un video che -...
Beato chi crede nella giustizia perché verrà giustiziato
Contrariamente a quanto evidenziato nel titolo, riceviamo e pubblichiamo la lettera che un Avvocato indirizza alla nostra Redazione, a margine delle "diatribe" su...
Novoli, il vandalismo impera e l’omertà … pure!
Novoli (Le) - Solo poche righe, due foto e qualche pensiero espresso ad alta voce per partecipare ai lettori di Paisemiu.com la tristezza ed...
Gli insediamenti “utili” che trasformano il territorio: Centrale Enel Federico II
Nel 2015 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Puglia. Al futuro Governatore, riteniamo utile ricordare la storia di...
Paolo Borsellino ventidue anni dopo
Ventidue anni sono trascorsi dall’eccidio in via D’Amelio, a Palermo, e dalla vile soppressione del giudice Paolo Borsellino, Procuratore aggiunto nella stessa città in...
Nulla è quello che sembra tranne i mostri della rete
I social sono oramai diventati le clessidre del tempo che non solo scandiscono i tempi moderni ma creano dei circoli viziosi da cui...
#vialadivisa
Accade a Ferrara ... Quando si è saputo che i quattro responsabili della morte di Federico Aldrovandi, il ragazzo di Ferrara ucciso quasi...
“Io conosco le malattie rare”: le ragioni di Caterina Simonsen
Strano Paese il nostro… Tutti compatti nel condannare le storture della globalizzazione, la conseguente delocalizzazione degli impianti produttivi, ma contenti di pagare un...
Da domani si pensi al futuro
C'è uno strano silenzio a Novoli, oggi. La quiete dopo la tempesta. Novoli viene restituito ai Novolesi intontiti da folle spettacolari che non...
Il “fuoco buono” delle polemiche
Novoli (Le) - “Moscia”, “sottotono”, “triste”, “non all’altezza della tradizione” e… chi più ne ha più ne metta: queste sono alcune delle frasi...
“Il canto di Natale” di Dickens aleggia nell’aria
È quasi Natale anche quest’anno. C’è la solita frenesia per le strade, nelle case, tra le comitive di amici, in famiglia. Questo periodo...
Stamina, il brutto risveglio.
In questa settimana abbiamo letto, grazie allo scoop della testata La Stampa, rivelazioni inquietanti sulle indagini svolte dal Procuratore Guariniello nei confronti dei...
Controllo le mie emozioni, regolo il mio peso
Riflessioni a margine del 1° Convegno di educazione alimentare sul tema: "La corretta alimentazione. Un investimento per il nostro futuro" La quasi...
Il “derby-farsa”, la Tessera del tifoso e l’Italia della demagogia
Lecce - Ora che è passata ormai una settimana dal “derby-farsa” dell’”Arechi” di Salerno tra la Salernitana e la Nocerina è opportuno descrivere la...
Il sogno di una vita da Capitano
In un articolo che parla di Fabrizio Miccoli, potremmo partire da quando, ai tempi della Ternana, a chi gli chiedeva quale fosse...
In bilico tra la realtà e i falsi miti
In quest’era di cambiamenti esasperati non ci accorgiamo che il nostro incedere è, in realtà, un regredire verso un’età della pietra tecnologica...
Un po’ di sale nella zucca
Il punto di vista Hallowen. Dalle antiche origini celtiche a cultura e fede cristiana. Ma la festa cristiana è altro. La festa...
Perché il Lecce ha bisogno del sostegno incondizionato della tifoseria.
Il punto di vista Domani alle 15 il Lecce scenderà in campo contro il Catanzaro per il match valevole per la quarta...
Novoli: fare o non fare, è questo il problema?
Il punto di vista Il bel paese è Novoli, lì dove comunque si chiacchiera, quel posto in cui prima si grida “contro”,...
E tutto finì in … Concordia. Un sorriso, quattro foto e via !
Il punto di vista La sera del 13 gennaio 2012, alle ore 21,42, l’inchino di una nave guidata da un Capitano...