Abbiate fede se potete, e se non potete non siate in malafede.
Hanno avuto trentadue giorni i detrattori della Chiesa per scandagliare la vita dei 115 Cardinali del Conclave. Meno di quattro al giorno da perquisire...
Porto Cesareo saluta Raffaele Sambati, uomo apprezzato in morte ed ignorato in vita
Fino a pochi mesi fa, chi avesse voluto incontrare Raffaele Sambati, avrebbe potuto farsi un giro in piazza Risorgimento. Quel posto l'aveva visto nascere...
Resurrexit, sicut dixit
E’ risorto, così come disse … Quello che noi oggi vediamo è che i morti non risorgono più mentre miriadi di interrogativi...
Gli insediamenti “utili” che trasformano il territorio: Centrale Enel Federico II
Nel 2015 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Puglia. Al futuro Governatore, riteniamo utile ricordare la storia di...
Questo non è amore
Leggere, per me, significa rilassarsi, ascoltare ciò che gli occhi trasmettono all’anima. Non mi era mai successo di arrabbiarmi leggendo. È accaduto in questi...
A ciascuno i suoi spazi
Quante volte ci è capitato e ci capita ancora di rivendicare i “nostri spazi”. I “miei spazi” … Mai termine fu straordinariamente moderno....
Ne bis in idem
Era il 2 Novembre del 2007 quando a Perugia veniva uccisa Meredith Kercher studentessa inglese. Tra i presunti responsabili dell'orrendo crimine ci sono...
Silvio e la “barzelletta” della visita fiscale
Caro Silvio, questa volta sono io a scrivere a Lei. Le elezioni sono ormai passate e non credo di fare torto a nessuno....
Il sogno di una vita da Capitano
In un articolo che parla di Fabrizio Miccoli, potremmo partire da quando, ai tempi della Ternana, a chi gli chiedeva quale fosse...
Sul ponte sventola bandiera bianca… Il vento sta cambiando?
Decisione forte, quasi quanto una scossa di terremoto, quella che Crocetta ha preso di petto con convinzione. Revoca a Franco Battiato il mandato di...
Il “fuoco buono” delle polemiche
Novoli (Le) - “Moscia”, “sottotono”, “triste”, “non all’altezza della tradizione” e… chi più ne ha più ne metta: queste sono alcune delle frasi...
Aldro e le Mura a Ferrara
Sono passati quasi 8 anni dalla morte di Federico Aldrovandi, il giovane che a Ferrara, nel 2005, morì in una notte di settembre per...
Campi Salentina: Abbiamo smascherato un bugiardo
Campi Salentina (Le) - Dopo un’accurata inchiesta e mentre l’assessore ai lavori pubblici al Comune di Campi, montava polemiche sterili e si fregiava in...
Tra i tre litiganti l’Italia non gode
Molti sapori e dissapori stanno riempiendo le pagine di quotidiani, blog e giornali on-line. Vengono riportate tantissime ultim’ora di vario genere. Protagonisti gli scontri...
Tifosi del Lecce: Dottor Jekyll o Mister Hide?
Il punto di vista Fine gara da dimenticare quello di Lecce-Carpi e non solo per il fallimento dell’obiettivo serie B, ma...
Nulla è quello che sembra tranne i mostri della rete
I social sono oramai diventati le clessidre del tempo che non solo scandiscono i tempi moderni ma creano dei circoli viziosi da cui...
Giornalismo e giornalisti 2.0
Tutto scorre, nulla sta fermo, tutto cambia, si evolve; il futuro è una macchina da corsa senza retromarcia. E non poteva essere diversamente per...
Da domani si pensi al futuro
C'è uno strano silenzio a Novoli, oggi. La quiete dopo la tempesta. Novoli viene restituito ai Novolesi intontiti da folle spettacolari che non...
Novoli, il vandalismo impera e l’omertà … pure!
Novoli (Le) - Solo poche righe, due foto e qualche pensiero espresso ad alta voce per partecipare ai lettori di Paisemiu.com la tristezza ed...
“Io conosco le malattie rare”: le ragioni di Caterina Simonsen
Strano Paese il nostro… Tutti compatti nel condannare le storture della globalizzazione, la conseguente delocalizzazione degli impianti produttivi, ma contenti di pagare un...
#vialadivisa
Accade a Ferrara ... Quando si è saputo che i quattro responsabili della morte di Federico Aldrovandi, il ragazzo di Ferrara ucciso quasi...
Igino, un fantasma tra i fantasmi
Igino non lo conoscevo, né Marco, il figlio tragicamente scomparso qualche mese fa. Non credo di aver mai visto le figlie che vivevano con...
Paolo Borsellino ventidue anni dopo
Ventidue anni sono trascorsi dall’eccidio in via D’Amelio, a Palermo, e dalla vile soppressione del giudice Paolo Borsellino, Procuratore aggiunto nella stessa città in...
Eroi di un mondo che va a bit e non ad emozioni
La realtà virtuale che cos’è? O, per meglio dire, cosa era e cosa è diventata ? Nata per simulare situazioni, ambientazioni in videogiochi, film...
“Dammi quindici euro e ti presento Marco Mengoni”: gli album ormai ridotti a biglietti...
Qualche giorno fa ho scritto su Facebook una riflessione riguardante la discografia italiana e il valore che oggi ha l’acquisto di un disco,...
In bilico tra la realtà e i falsi miti
In quest’era di cambiamenti esasperati non ci accorgiamo che il nostro incedere è, in realtà, un regredire verso un’età della pietra tecnologica...
La Curva Nord, un covo di passione lasciato vuoto
Il punto di vista 23 provvedimenti di DASPO, l’interdizione all’accesso alle manifestazioni sportive voluta dal ministro Roberto Maroni, a carico di altrettanti...
Notte prima degli esami
Il punto di vista Ho sempre creduto nell’inutilità degli esami cosiddetti di maturità. Un enorme spreco di denaro pubblico che non aggiunge...
Beato chi crede nella giustizia perché verrà giustiziato
Contrariamente a quanto evidenziato nel titolo, riceviamo e pubblichiamo la lettera che un Avvocato indirizza alla nostra Redazione, a margine delle "diatribe" su...
“Il canto di Natale” di Dickens aleggia nell’aria
È quasi Natale anche quest’anno. C’è la solita frenesia per le strade, nelle case, tra le comitive di amici, in famiglia. Questo periodo...