
Già da oggi sarà possibile contattare il referente dell’Associazione, Valeria Calabrese, al numero telefonico 340 7383165 per consulenza e servizi erogati gratuitamente.
Nello specifico si potrà avere consulenza oncologica, sostegno psicologico, trasporto pazienti, divulgazione scientifica, studi sulle esposizioni ambientali, formazione scuola e impresa.
Il punto informativo comunale sarà curato esclusivamente dai responsabili dell’Associazione LILT. Presso la sede municipale sono disponibili opuscoli e materiale informativo relativo al progetto e servizi erogati da LILT.