7.9 C
Lecce
domenica, 26 Marzo 2023

Considerazioni sparse per l’autodifesa dagli imbecilli

La definizione di "imbecillità" è un compito arduo e complesso, ed infatti anche l'area semantica si rivela varia, ma tutto sommato abbastanza coerente. E...

Siamo soli (?)

La solitudine rappresenta un’imprescindibile condizione umana? Oppure è una scelta? Siamo condannati all’essere soli - come sottolinea Sartre: “l’enfer, c’est les autres” - o...

Riflessi nell’anima – Domenica 24 maggio 2020: Ascensione di Gesù al cielo

Dal Vangelo secondo Matteo (28, 16-20) In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si...

Lecce, il 2 febbraio si celebra la Festa della Vita Consacrata: incontro in Episcopio...

Lecce - Anche quest’anno i consacrati e le consacrate della Chiesa di Lecce si ritroveranno insieme per ringraziare il Signore per il dono della...

Riflessi nell’anima – Domenica 7 giugno 2020: Solennità della Ss. Trinità

Dal Vangelo secondo Giovanni (3, 16-18) In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché...

Tu chiamale se vuoi… (però chiamale!)

Emozioni: un termine che tutti quotidianamente utilizziamo ed ascoltiamo da diverse fonti, prima fra tutte i media, con i loro contenuti specifici e ancor...

Riflessi nell’anima – 8 dicembre: Immacolata concezione

Dal Vangelo secondo Luca (1, 26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine,...

La dipendenza social in potenza

Tra le caratteristiche più accreditate relative alla descrizione della nostra società vi è sicuramente quella della sua evoluzione e complessità, nulla da sindacare certamente...

Tra pregiudizio e realtà

Stati uniti d’America, 1974: il dr Robert Rosenthal finge di somministrare un test agli alunni di una classe primaria e, al termine di esso,...

Riflessi nell’anima – Domenica 12 luglio 2020: 15^ del Tempo Ordinario

Dal Vangelo secondo Matteo (13, 1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla...

Riflessi nell’anima – 19 aprile 2020: Domenica in Albis o della Divina Misericordia

Dal Vangelo secondo Giovanni (20, 19-31) La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano...

Riflessi nell’anima – Domenica 7 marzo 2021, 3^ di Quaresima

Dal Vangelo secondo Giovanni (2, 13-25) Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore...

Riflessi nell’anima – Domenica, 29 novembre 2020: 1^ di Avvento [VIDEO]

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 13,33-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È...

Riflessi nell’anima – Domenica 6 dicembre 2020: 2^ di Avvento

Dal Vangelo secondo Marco (1, 1-8) Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando...

Riflessi nell’anima – 10 maggio 2020: 5^ Domenica di Pasqua

Dal Vangelo secondo Giovanni (14, 1-12) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e...
Arcobaleno

Un arcobaleno per dirmi che ci sei

Silvio si sentiva vuoto, inerte e senza forze. Troppi avvenimenti avevano scosso la sua vita e messo a dura prova i suoi nervi:...
Peter Pan

Peter Pan …

Diciamo che è scritto frettolosamente... Occhielli ampi, scrittura grande un IO tronfio, pieno di sé, pressione decisa e marcata quindi impositivo nell'ambiente in cui...

Le fasciddre della vita

  «Il nonno dorme ancora, come ogni anno non può fare a meno di aspettare l'alba di fronte alla sua fòcara. Sentendo il...

Salento

Il Salento è una “regione storica” sia per i suoi confini geografici ben definiti sia perché fin dalla preistoria ha avuto un suo percorso,...