
L’evento si terrà domani alle 17, presso l’Open Space di Palazzo Carafa, e vedrà la partecipazione di Alberto Capraro, vicesindaco di Castro e referente regionale del Comitato, affiancato dai consiglieri comunali Roberto Giordano Anguilla, di Lecce, e Pierpaolo Giuri, di Nardò.
“La povera Norma pagò con la vita la decisione di rimanere italiana. E di non rinnegare la Patria” si legge nella nota diffusa dal Comitato. “Per aver scelto l’amore per la sua terra, venne sequestrata, torturata, violentata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi. La sua vicenda è poi assurta a simbolo della tragedia delle foibe grazie alla Medaglia d’Oro al Merito Civile, concessale nel 2005 dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Oggi, dopo centinaia di inaugurazioni di piazze, targhe, vie e monumenti in suo onore, è diventata simbolo di un’italianità fatta d’amore, di rispetto e giustizia”.