“Lungo petalo di mare”, il nuovo romanzo di Isabel Allende
Siamo nel 1939, fine della guerra civile spagnola, Victor Daman, giovane medico e la pianista Roser Bruguera scappano da Barcellona fingendosi marito e moglie....
Il mondo incantato di Grimildonia, il “libretto magico” di Annamaria Colomba
“Grimildonia. C’era una volta… e c’è ancora” di Annamaria Colomba, edito nel 2017 da “l’Officina delle Parole” di Pompea Vergaro, possiamo definirlo un bel...
“Ad un cerbiatto somiglia il mio amore” di David Grossman
Israele, guerra dei sei giorni; Avram, Orah e Ilan, sono ricoverati a Gerusalemme in un reparto di isolamento. Il conflitto imperversa e i tre...
La Magia nel narrare: “Norwegian Wood” di H.Murakami
Un romanzo intenso, appassionato e pieno di rivelazioni sul delicato e complesso periodo dell’adolescenza, incentrato sul conflitto tra il voler essere parte del mondo...
“Una grande storia d’amore” l’ultima fatica letteraria di Susanna Tamaro
“Una grande storia d’amore” è un intenso ed entusiasmante viaggio nella vita dei personaggi che popolano il romanzo, fortemente caratterizzato con grande intensità dalla...
Franco Ungaro e il suo “Vado a Lecce”
“Vado a Lecce” è l’ultima fatica di Franco Ungaro. Pubblicato da Kurumuny nel 2015, il volume conserva sempre la sua freschezza e la sua...
“Storia e storie della grande guerra”: una ricerca su un periodo buio del Paese...
Per ben comprendere gli aspetti salienti del primo conflitto mondiale (soprattutto del "durante" e del "dopo"), è utile leggere il volume “Storia e storie...
“L’Amurasanza” di Tea Ranno
Un bel romanzo coinvolgente dalla prosa potente e forte. Ambientato nei primi anni novanta in un assolato e suggestivo borgo siciliano nei pressi della...
Nei tuoi arcobaleni… e altre poesie”, di Marcello Buttazzo.
Un’elegante raccolta in versi quella di Marcello Buttazzo, versi partoriti da una forte sensibilità che si dipanano nella bella silloge con lo stile proprio...
Poesia, magia e bellezza nel libro di Carlos Castaneda: “Viaggio a Ixtlan”
In“Viaggio a Ixtlan” Carlos Castaneda racconta la sua iniziazione ai misteri dello sciamanesimo messicano grazie agli insegnamenti di don Juan Matus, un indiano Yaqui. Lo scrittore...
Femminicidi, strage infinita. “Mi chiamo Eva” di Paolo Maci. Contro ogni abuso!
“Mi chiamo Eva” di Paolo Maci edito da SoloLetteratura è un libro forte ed intenso che raccoglie e svela cinque storie (alcune vere, altre...
Il Dante di Luigi Garlando in un romanzo dedicato ai ragazzi di oggi
Vai all’inferno, Dante! Quante volte gli studenti lo hanno pensato, generazione dopo generazione? Eppure, il fascino delle sue cantiche prima o poi cattura anche...
“Contratto con Dio”, il fumetto di Will Eisner classe 1978
Contratto con Dio, edito da Rizzoli Lizard, è un romanzo a fumetti di Will Eisner, costituito da quattro episodi ed un prologo, pubblicato nel...
“Aldo Moro: la verità negata” secondo Gero Grassi
La persona concepita come un universo, con questa metafora si apre e si chiude il libro di Gero Grassi dal titolo: “Aldo Moro: la...
Mìmose, un viaggio entusiasmante attraverso i misteri del Tempo
La Rivista letteraria “Mìmose” cambia veste in una nuova versione formato libro affrontando l’intrigante tematica del Tempo. Scrivere del “Tempo” e sul “Tempo”. Una...
“Figlia mia”, di Rossella Maggio
Rossella Maggio, scrittrice, poetessa e docente nella scuola superiore, vive e lavora a Lecce. Nel Gennaio 2013 pubblica il suo primo romanzo “In sostanza...
Quinzio in quarantena: il lock down a Squinzano attraverso le interviste di Beppe Longo
L’idea che il Console romano Quinzio, da cui prende il nome Quintianum e poi in italiano Squinzano, fosse oggetto dell’attenzione particolareggiata di Beppe Longo,...
A spasso per Gallipoli con la penna di Mauro Ragosta
A Spasso per Gallipoli è uno dei tanti racconti di Mauro Ragosta, noto ed eclettico scrittore leccese, presente nel mondo della cultura salentina da...
Giuseppe Pellegrino e le sue “Mostruosità Letterarie” Diario di auto-terapia
Giuseppe Pellegrino, medico e psicoterapeuta, con Mostruosità Letterarie, agile volume edito da Milella, intraprende un viaggio, una ricerca, un’introspezione, coraggiosa e accorta, nella propria...
“Femmina” ed i silenzi della paura
Ci sono storie che diventano sagome, castighi che trasudano paura. Storie sfibrate dall’ossessione, dall’amore malato che annienta tutto, finanche la vita. Storie di omicidi,...
“Verranno Rondini Fanciulle”, di Marcello Buttazzo
“Verranno Rondini Fanciulle”, edito da “ I quaderni del Bardo” di Stefano Donno, è l’ultima bellissima opera di Marcello Buttazzo. Una preziosa raccolta in...
“La Leggerezza” di Rossella Maggio
Rossella Maggio, scrittrice, poetessa e docente nella scuola superiore, vive e lavora a Lecce. Nel Gennaio 2013 pubblica il suo primo romanzo “In sostanza...
Con “L’incantesimo”, Stefano Zecchi torna a narrare di educazione estetica e sentimentale
Un incontro inaspettato dettato da un gioco del destino tra un filosofo e una ragazza figlia di una donna da lui amata molti anni...
“La misura del Tempo” di Gianrico Carofiglio
La storia di un processo, ma non solo, si dipana nelle pagine dell'ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, "La misura del tempo", e viene svelato...
Mauro Ragosta con “A Lecce in autunno”
“A Lecce in autunno” di Mauro Ragosta, noto scrittore leccese molto attivo e con una vasta bibliografia, è una raccolta - pubblicata per Salento...
“Quei giovani ribelli del 68 salentino” a cura di Ruggero Vantaggiato e Piero Lisi
Come si evince dall’Introduzione di Gigi Montonato «Questo libro è nato sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno nel 1998, rievocando il ’68 salentino, a...
Viaggio con Leonardo: un romanzo storico che parla di musica
Pensando ai romanzi ove è presente la musica, Canone Inverso di Paolo Maurensig continua ancora a far rincorrere pensieri e vibrazioni in coloro che...
L’Antologia dei Miracoli a cura di Cristina Prenner su Amazon
Finalmente l’editoria salentina, dopo lunghi anni d’attesa, si produce in una raccolta di poeti salentini. Esce, infatti l’ebook di poeti salentini su Amazon per...
Il Bisturi e la Penna di Giuseppe Pellegrino. Un lavoro al di là della...
Più che liquida, come affermava Zygmunt Bauman nei suoi famosi testi, la società di oggi appare ingarbugliata nella ragione e nei ragionamenti. Una società...
Sofia Schito e “La B capovolta”
Sofia Schito è una giovane scrittrice salentina, - bibliotecaria ad Alliste (Le) - appassionata di storia e di lettere. Il suo romanzo, “La B...