12 C
Lecce
martedì, 28 Marzo 2023

Amori & pasticci su Facebook

Un libro di Valentina CavallaroGenere: RomanzoNumero di pagine: 116Editrice: Nocchiero "Amavo la neve, mi portava fortuna. Quando si scioglieva, quindi, non...

“Le Ali del Gabbiano” di Vincenzo Pisanò

“Le Ali del Gabbiano” edito da ArgoMenti (2018), è un bel romanzo psicologico di Vincenzo Pisanò, scrittore leccese con un curriculum di tutto rilievo,...

Sofia Schito e “La B capovolta”

Sofia Schito è una giovane scrittrice salentina, - bibliotecaria ad Alliste (Le) - appassionata di storia e di lettere. Il suo romanzo, “La B...

“Che tu sia per me il coltello” di David Grossman : una lama che...

Una dimensione speciale e privatissima intercorre e si snoda tra i due personaggi principali del romanzo: Yair e Myriam. Ognuno dei due si apre...

Poesia, magia e bellezza nel libro di Carlos Castaneda: “Viaggio a Ixtlan”

In“Viaggio a Ixtlan” Carlos Castaneda racconta la sua iniziazione ai misteri dello sciamanesimo messicano grazie agli insegnamenti di don Juan Matus, un indiano Yaqui. Lo scrittore...

A spasso per Gallipoli con la penna di Mauro Ragosta

A Spasso per Gallipoli è uno dei tanti racconti di Mauro Ragosta, noto ed eclettico scrittore leccese, presente nel mondo della cultura salentina da...

“Io sono Elisa”: storia di una donna sopravvissuta alla violenza, dalla nascita … o...

Scriveva Bifulco nel 1998: “Per un bambino il primo punto di riferimento al mondo, sono i genitori, in particolar modo la madre. Attraverso questo...

“Figlia mia”, di Rossella Maggio

Rossella Maggio, scrittrice, poetessa e docente nella scuola superiore, vive e lavora a Lecce. Nel Gennaio 2013 pubblica il suo primo romanzo “In sostanza...

Buio

Un libro di Dacia MarainiGenere: RomanzoNumero di pagine: 215Editrice: Rizzoli Una raccolta di storie tragiche che indagano "luoghi oscuri" della coscienza, sui dolori di vite...

Anna Francesca Cascione presenta “L’armata delle cipree “ questa sera alla Fondazione Palmieri a...

  Lecce - “L’armata delle cipree” è il titolo del libro di Anna Francesca Cascione, edito da ArgoMENTI, che verrà presentato domenica 22 ottobre 2017...

“Erotico Caos”, in libreria l’ultima fatica letteraria del medico umanista Giuseppe Pellegrino

Gioca a dadi con la morte, traveste il destino da eterna occasione e poi invita la noia al gran ballo della vita, riservandogli però...

Dentro e dietro il personaggio politico: Ernesto Abaterusso si racconta

Tra le novità editoriali interessanti troviamo il libro di Ernesto Abaterusso, dal titolo: “Una sola passione. Storie di politica al Sud”, edito da Besa....

Il banco in più che tutti vorremmo

"Individuare una empatia particolare con lo studente e con la sua storia, senza tuttavia sfociare in un favoritismo, è stata sempre la mia missione...

Prospettive di donna e di libertà con Giovanna Scaramella Barone

“Mi dovrai perdonare” è l’ultima opera di Giovanna Scaramella Barone, docente di letteratura italiana e storia nonché studiosa di glottologia e storia della lingua...

“Il bar sotto il mare” di Stefano Benni

Un bar accogliente, luminoso, nascosto negli affascinanti e inquietanti abissi marini, sotto le onde, contenitore e dispensatore di storie avvincenti e fantastiche. Un luogo...

“Idume”, la bella silloge di Teresa Cacciatore

Teresa Cacciatore nasce a Gallipoli e, dopo aver concluso gli studi a Parma, si trasferisce in Trentino dove vive e svolge la professione di...

Mauro Ragosta, ancora una volta con “Giorgia”

Tra le pubblicazioni del 2018 di Mauro Ragosta, noto scrittore salentino, troviamo Giorgia – un episodio saffico a Lecce, edito da Salento d’Esportazione, casa...

“Quei giovani ribelli del 68 salentino” a cura di Ruggero Vantaggiato e Piero Lisi

Come si evince dall’Introduzione di Gigi Montonato «Questo libro è nato sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno nel 1998, rievocando il ’68 salentino, a...

Il potere dei desideri nei versi di Marta Toraldo

Se l’uso di internet e dei social è in continua crescita, soprattutto tra i giovani, sono comunque molti a coltivare la passione per la...

L’insostenibile leggerezza dell’essere, storia di un amore che arde nonostante burocrazia e repressione

"La storia è leggera al pari delle singole vite umane, insostenibilmente leggera, leggera come una piuma, come la polvere che turbina nell'aria, come qualcosa...

Con “L’incantesimo”, Stefano Zecchi torna a narrare di educazione estetica e sentimentale

Un incontro inaspettato dettato da un gioco del destino tra un filosofo e una ragazza figlia di una donna da lui amata molti anni...

Femminicidi, strage infinita. “Mi chiamo Eva” di Paolo Maci. Contro ogni abuso!

“Mi chiamo Eva” di Paolo Maci edito da SoloLetteratura è un libro forte ed intenso che raccoglie e svela cinque storie (alcune vere, altre...

Emozioni senza tempo nel mondo fatato di “Molistella – Vi racconto la mia vita...

Non è difficile definire una bellissima favola “Molistella - Vi racconto la mia vita di Molino ad acqua” di Rosalia Dancelli, edita  da “L’Officina...

“Verranno Rondini Fanciulle”, di Marcello Buttazzo

“Verranno Rondini Fanciulle”, edito da “ I quaderni del Bardo” di Stefano Donno, è l’ultima bellissima opera di Marcello Buttazzo. Una preziosa raccolta in...

Il mondo incantato di Grimildonia, il “libretto magico” di Annamaria Colomba

“Grimildonia. C’era una volta… e c’è ancora” di Annamaria Colomba, edito nel 2017 da “l’Officina delle Parole” di Pompea Vergaro, possiamo definirlo un bel...

Giuseppe Pellegrino e le sue “Mostruosità Letterarie” Diario di auto-terapia

Giuseppe Pellegrino, medico e psicoterapeuta, con Mostruosità Letterarie, agile volume edito da Milella, intraprende un viaggio, una ricerca, un’introspezione, coraggiosa e accorta, nella propria...

“Questa sera è già domani”, l’ultimo romanzo di Lia Levi

Pensare che la propria terra e la propria casa siano i luoghi in cui trovare conforto e sicurezza, è un atto di coraggio quando...

Note su “Assoluto Relativo” di Giuseppe Pellegrino

D’emblée definirei Assoluto Relativo di Giuseppe Pellegrino, un insieme coloratissimo di tessere di un grande mosaico. Tessere impetuose e variegate, intrise di arguzia e...

“Aldo Moro: la verità negata” secondo Gero Grassi

La persona concepita come un universo, con questa metafora si apre e si chiude il libro di Gero Grassi dal titolo: “Aldo Moro: la...

Quinzio in quarantena: il lock down a Squinzano attraverso le interviste di Beppe Longo

L’idea che il Console romano Quinzio, da cui prende il nome Quintianum e poi in italiano Squinzano, fosse oggetto dell’attenzione particolareggiata di Beppe Longo,...

Le grazie

Il freddo pungente penetrava nella pelle e bruciava nell’anima in quei giorni di gennaio del 1945. La guerra aveva relegato gli animi delle...
Strafella Giorgia

IO penso in GRANDE …

La scrittura grande evidenzia un soggetto che tende a “pensare in grande” prestando attenzione agli aspetti più esteriori ed appariscenti della realtà. Tende a...
Donna in bilico

La formula “C(i)RISI” contro la crisi

Il computer era acceso ormai da mezz’ora e Rosa era come ipnotizzata dalla pagina bianca di Word: la fissava senza alcuna idea, emozione o...
Tagliatelle

Tagliatelle ai frutti di mare

Ingredienti Una confezione di tagliatelle all’uovo, 400 g di cozze, seppioline, gamberetti e vongole freschi (in alternativa vanno bene anche i mix surgelati), 2 spicchi d’aglio, qualche...